Tiscali.it
SEGUICI

Bando Borghi Pnrr, incontro al Mic con rete Anci Campania

di Italpress   
Bando Borghi Pnrr, incontro al Mic con rete Anci Campania

ROMA (ITALPRESS) - Si è tenuto a Roma, al Collegio Romano, alla presenza del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, del direttore dell'Unità di Missione PNRR, Angelantonio Orlando, e di numerosi sindaci della Campania, sia in presenza sia in videocollegamento, un tavolo tecnico per fare il punto sulle attività in corso e recepire le istanze dei Comuni risultati vincitori della linea B del bando Borghi del PNRR. Complessivamente, nell'ambito del PNRR di competenza, sono 400 i milioni già assegnati dal Ministero della Cultura per interventi ricadenti nel territorio campano.

Di questi, 59 milioni sono per 22 progetti elaborati da 31 Comuni, compreso il finanziamento per il Comune di Sanza della linea A del bando. Con il vicepresidente vicario ANCI Campania, Antonio Del Giudice (Sindaco di Striano), il Segretario Generale ANCI Campania, Nello D'Auria (Sindaco di Gragnano), il coordinatore dei piccoli comuni ANCI Stefano Pisani (Sindaco di Pollica), erano presenti numerosi primi cittadini dei Comuni campani. "La cultura deve essere un diritto diffuso, non elitario, e declinato in tutti i territori perché attiene direttamente alla qualità della vita dei cittadini. Il Ministero vuole essere vicino ai Comuni della Campania che credono nel valore della cultura. Anche perché la storia e la ricchezza del patrimonio ci dicono che in Campania la cultura può essere un grande ambito di sviluppo socio economico", ha detto il Ministro Sangiuliano agli amministratori presenti i quali hanno apprezzato la vicinanza del Ministero e hanno espresso plauso per l'efficienza degli uffici. Durante i lavori sono state, inoltre, esaminate le linee di intervento del PNRR, poi il Ministro ha invitato i Sindaci a elaborare proposte e predisporre progetti per i fondi FSC con i quali integrare i progetti già avviati e vararne di nuovi.- foto: ufficio stampa Mic -(ITALPRESS). pc/com 20-Set-23 14:10 .

di Italpress   

I più recenti

Truffa sui bonus edilizi, crediti per 607 mln sequestrati nel Napoletano
Truffa sui bonus edilizi, crediti per 607 mln sequestrati nel Napoletano
Export, Guerrieri (Sace) Campania prima al Sud ma divario con Nord
Export, Guerrieri (Sace) Campania prima al Sud ma divario con Nord
Lampugnale (Confindustria): Campania, 10 punti per lo sviluppo
Lampugnale (Confindustria): Campania, 10 punti per lo sviluppo
In Campania un percorso di cura e trattamento del piede diabetico
In Campania un percorso di cura e trattamento del piede diabetico

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...