Tiscali.it
SEGUICI

Rimini: Gdf, controlli prezzo carburante, 15 interventi, 7 irregolari

di Adnkronos   

Rimini, 20 set. - (Adnkronos) - Nel periodo del controesodo estivo, i finanzieri del Comando Provinciale di Rimini hanno proseguito l’attività di controllo a tutela dei cittadini in materia di trasparenza dei prezzi del carburante per autotrazione, anche in ragione della notevole instabilità che ne condiziona la tendenza. A partire dall’inizio del mese di agosto sono stati 15 gli interventi operati nei confronti di impianti attivi sulla rete stradale, 7 dei quali con esito irregolare.

Sono state contestate 12 violazioni di cui 5 per l’inosservanza degli obblighi di comunicazione al portale 'Osservaprezzi carburanti', istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e 7 per l’irregolare esposizione dei prezzi commercializzati. L’attività in corso proseguirà anche nei prossimi mesi in tutta la provincia riminese e sarà finalizzata, in particolare, a verificare il rispetto della normativa vigente.

Gli operatori del settore, infatti, attraverso il periodico aggiornamento del portale 'Osservaprezzi carburanti', sono tenuti a comunicare i prezzi praticati, i quali devono anche essere esposti pubblicamente presso il luogo di esercizio mediante apposita cartellonistica, unitamente all’indicazione del prezzo medio (determinato su base regionale per gli impianti di distribuzione attivi sulla rete stradale ordinaria e su base nazionale per i punti di rifornimento situati in ambito autostradale).

di Adnkronos   

I più recenti

Morto il musicista Jimmy Villotti, collaborò con Dalla, Conte e Guccini
Morto il musicista Jimmy Villotti, collaborò con Dalla, Conte e Guccini
IA, gli esperti di Hera svelano gli orizzonti della sfida del secolo: “Opportunità, ma anche rischi”
IA, gli esperti di Hera svelano gli orizzonti della sfida del secolo: “Opportunità, ma anche rischi”
Ravenna, la grande voce di Demetrio Stratos a Palazzo Malagola
Ravenna, la grande voce di Demetrio Stratos a Palazzo Malagola
Lavorare meno, guadagnare di più: in Lamborghini si fa la storia
Lavorare meno, guadagnare di più: in Lamborghini si fa la storia

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...